
730/2019 precompilato, i dati sono incompleti nell’87% dei casi: i lettori di Informazione Fiscale rispondono a un sondaggio sulla completezza della dichiarazione dei redditi generata dal sistema dell’Agenzia delle Entrate e disponibile dal 15 aprile 2019.
730/2019 precompilato, nell’87% dei casi mancano alcuni dati importanti o sono da integrare. È questo il risultato emerso dalle risposte dei lettori di Informazione Fiscale a un sondaggio sul grado di soddisfazione e di completezza delle informazioni contenute nella dichiarazione dei redditi, che il sistema dell’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile dal 15 aprile 2019 elaborando i dati in suo possesso.
Dal 2 maggio e fino alla scadenza del 23 luglio è possibile modificare o integrare il modello nel caso di dati errati o incompleti. Stando alle risposte ricevute, i contribuenti avranno parecchio da lavorare sulle informazioni della precompilata.
Solo una piccola parte di lettori si ritiene soddisfatta e alcuni dimostrano una sfiducia nei confronti dei processi informatizzati, che prescinde dal risultato specifico del 2019.
730/2019 precompilato, incompleto nell’87% dei casi per i lettori di Informazione Fiscale
Nella prima settimana di vita della dichiarazione dei redditi precompilata del 2019, all’indirizzo della redazione di Informazione Fiscale sono arrivate diverse segnalazioni di dati mancanti o incompleti. Da qui nasce l’idea di un confronto diretto.
Per un’analisi accurata della situazione, abbiamo invitato i lettori a indicare, tramite un sondaggio ad hoc, il livello di completezza del modello 730/2019 precompilato.