×

HOW TO SHOP

1 Login or create new account.
2 Review your order.
3 Payment & FREE shipment

If you still have problems, please let us know, by sending an email to su*****@we*****.com . Thank you!

SHOWROOM HOURS

Mon-Fri 9:00AM - 6:00AM
Sat - 9:00AM-5:00PM
Sundays by appointment only!

SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!
VUOI MAGGIORI INFO? CHIAMA: (+39) 090 6510748
  • LOGIN
  • SUPPORT

Euro Imprese Alba

La Confederazione Imprenditoriale Europea “Euroimprese Alba” è una nuova Confederazione costituita a Febbraio del 2015 in Tirana (Albania), la stessa è stata registrata a Tirana.

T (+39) 090 6510748
Email: euroimpresealba.confederazione@gmail.com

Confederazione Euro Imprese ALBA
Via Ugo Bassi, 26 - 98123 Messina (ME)

Open in Google Maps
  • HOMEPAGE
  • NETWORK
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA
    • ORGANIGRAMMA
      • PROFESSIONISTI DI SUPPORTO
    • PARTNERS
  • I NOSTRI SERVIZI
    • LINKS UTILI
  • INFORMAZIONI
    • GIOVANI E LAVORO
    • INFO IMPRESE
    • CONSULENZA PREVIDENZIALE
    • INFORMAZIONE FISCALE
    • LABORATORI ARTIGIANALI
  • NEWS
  • CONTATTI
CHIAMAADESSO
  • Home
  • NEWS DI SETTORE
  • Giovani
  • Giovani e lavoro: quali opportunità?
Ottobre 11, 2025

Giovani e lavoro: quali opportunità?

Giovani e lavoro: quali opportunità?

by admin / venerdì, 07 Dicembre 2018 / Published in Giovani, Imprenditoria, Uncategorized

Dai fornitori di servizi che favoriscono l’incontro tra domanda e offerta di lavoro agli strumenti che ne agevolano l’inserimento nel mercato del lavoro: quali le opportunità a disposizione per i giovani in cerca del loro primo impiego? 

Per i giovani a caccia del loro primo impiego (ma anche per i lavoratori più “attempati” desiderosi di nuove opportunità), cercare oggi un lavoro è indubbiamente una sfida piuttosto complicata, e non solo per le statistiche non propriamente rosee in arrivo dal mercato del lavoro italiano. Sono infatti sempre più numerose le realtà cui rivolgersi per informazioni, servizi e proposte. 

Centri per l’impiego pubblici – I Centri per l’impiego sono le strutture pubbliche che, per conto delle Regioni, favoriscono sul territorio l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, informando, orientando e dando consulenza gratuita a chi cerca un’occupazione. Svolgono anche attività amministrative come l’iscrizione alle liste di mobilità e agli elenchi e graduatorie delle categorie protette, la registrazione delle assunzioni, le trasformazioni e cessazioni dei rapporti di lavoro presso aziende private ed enti pubblici. Dal 2016 è diventata operativa l’ANPAL, l’Agenzia Nazionale per il Lavoro.

Agenzie per il lavoro private – Le Agenzie per il Lavoro (art. 4 del decreto 276/2003) sono operatori privati (società di persone, di capitali, e cooperative) che devono essere iscritte all’albo informatico del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, previa autorizzazione. Possono così svolgere attività di somministrazione di lavoro di tipo generalista e di tipo specialista, intermediazione, ricerca e selezione di personale, e supporto alla ricollocazione professionale.

Altri operatori pubblici e privati per trovare impiego – I soggetti (di cui all’art. 6 del decreto 276/2003) autorizzati alla sola attività di intermediazione sono: Università pubbliche e private, Istituti di scuola secondaria superiore, Comuni, Camere di Commercio, associazioni dei datori di lavoro e sindacati, enti bilaterali e Patronati, Onlus che hanno come scopo la tutela del lavoro, l’assistenza e la promozione di attività imprenditoriali e la tutela della disabilità, consulenti del lavoro, gestori di siti Internet.

Un panorama variegato che si sta solo lentamente mettendo in rete e che, se da un lato garantisce un bel ventaglio di opportunità, dall’altro può certo intimorire, quando non addirittura confondere, chi è costretto a confrontarcisi per la prima volta. Senza dimenticare poi il ventaglio di iniziative legate al web, tra cui: 

ANPAL – Portale dell’Agenzia Nazionale delle Politiche Attive per il Lavoro, si pone come principale obiettivo l’offerta di servizi volti al coordinamento delle politiche del lavoro a favore di persone in cerca di occupazione e dellla ricollocazione di disoccupati e lavoratori precari; 

ClicLavoro – Portale del Ministero del Lavoro dedicato all’incontro tra domanda e offerta, alle opportunità per cittadini e imprese e all’attualità del mondo del lavoro; 

Eures – Portale europeo della mobilità del lavoro dedicato in particolar modo a quanti sono in cerca di orientamento sul lavoro all’estero, domande e offerte di lavoro, opportunità formative transazionali;

Europass – Sito web che si propone in particolare di offrire ai naviganti strumenti e risorse utili ad accedere a opportunità di formazione e lavoro in Europa (Cv europeo, formazione all’estero, riconoscimento dei titoli di studio). 

Capire dove cercare è importante, ma altrettanto fondamentale è anche conoscere gli strumenti attraverso cui inserirsi nel mercato del lavoro: in questa sezione, troverai quindi tutte le informazioni utili su tirocini formativi, stage, alternanza scuola-lavoro e le altre opportunità pensate per favorire l’incontro tra giovani e occupazione. 

  • Tweet

About admin

What you can read next

Imprese individuali, 2 su 5 chiudono nei primi 5 anni
Regime forfettario, escluso il commercialista con quote di controllo in SRL di revisione
Trasmissione corrispettivi: aggiornamento della configurazione entro il 31 marzo

Recent Posts

  • Misure Fiscali Decreto Legge n.23 8 aprile 2020

    Scarica qui il pdf...
  • Proroga scadenza Lipe quarto trimestre 2018 al 10 aprile 2019

    Proroga al 10 aprile 2019 della scadenza per l&...
  • Trasmissione corrispettivi: aggiornamento della configurazione entro il 31 marzo

    Trasmissione telematica corrispettivi, obbligo ...
  • Flat tax al 15% per le famiglie, Ires al 20% nel 2020. Coperture da taglio detrazioni

    Flat tax al 15% per le famiglie con redditi fin...
  • Quanto prenderò di pensione: come calcolarlo partendo dall’ultimo stipendio

    Il tasso di sostituzione è un fattore determina...

Archives

  • Aprile 2020
  • Maggio 2019
  • Dicembre 2018
  • Agosto 2015

Categories

  • Credito
  • Finanza
  • Fisco
  • Giovani
  • Imprenditoria
  • Previdenziale
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • Misure Fiscali Decreto Legge n.23 8 aprile 2020

    0 comments
  • Proroga scadenza Lipe quarto trimestre 2018 al 10 aprile 2019

    0 comments
  • Trasmissione corrispettivi: aggiornamento della configurazione entro il 31 marzo

    0 comments
  • Flat tax al 15% per le famiglie, Ires al 20% nel 2020. Coperture da taglio detrazioni

    0 comments
  • Quanto prenderò di pensione: come calcolarlo partendo dall’ultimo stipendio

    0 comments

GET A FREE QUOTE

Please fill this for and we'll get back to you as soon as possible!

Confederazione Euro Imprese ALBA

L’obiettivo della Costituzione era ed è quello di Assistere e tutelare le imprese micro, piccole e medie Italiane a delocalizzarsi visto la grande crisi dell’Europa e le tassazioni applicate in Italia in un sistema tributario sempre più complicato assieme al costo del lavoro (Cuneo Fiscale) che sta azzerando le Assunzioni nelle aziende con enormi perdite.

Informazioni

  • Giovani e Lavoro
  • Info Imprese
  • Informazione fiscale
  • Consulenza previdenziale
  • Privacy Police
  • Cookie Police

Contatti

T (+39) 090 6510748
eu****************************@gm***.com

Euro Imprese ALBA
98123 MESSINA - Via Ugo Bassi, 26

Dove siamo

  • GET SOCIAL

© 2019 Tutti i diritti riservati. Confederazione Euro Imprese ALBA - Codice Fiscale: 97121930834. Designed by Bag81

TOP