
CU 2019, certificazione unica (ex modello CUD): tutte le informazioni su scadenza per l’invio del modello, istruzioni e novità. Ecco tutti i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.
CU 2019: scadenza in arrivo per la certificazione unica, l’ex modello CUD.
Tutti i dettagli in merito sono stati pubblicati dall’Agenzia delle Entrate che, con il provvedimento dello scorso 15 gennaio, ha reso note le istruzioni per la compilazione e la trasmissione telematica delle certificazione unica 2019.
I datori di lavoro dovranno rispettare la scadenza del 7 marzo per l’invio dei dati necessari ai fini della predisposizione del 730 precompilato.
Doppia (o meglio dire tripla) scadenza per la CU 2019, l’ex modello CUD:
- l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate dovrà essere effettuato entro il 7 marzo;
- il 31 marzo 2019 è il termine per la consegna al lavoratore;
- viene confermato al 31 ottobre (insieme al modello 779/2019) l’invio delle certificazioni uniche contenenti esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione dei redditi precompilata.
Tra le novità che riguardano la certificazione unica 2019, l’Agenzia delle Entrate conferma l’inserimento di un rigo ad hoc dedicato al credito d’imposta riconosciuto dall’INPS ai soggetti che hanno richiesto il prestito per l’Ape volontaria.
Tutti i dettagli nel modello di certificazione unica CU 2019 che di seguito si allega, con le istruzioni pubblicate dall’Agenzia delle Entrate e le specifiche tecniche per l’invio telematico.

Agenzia delle Entrate – provvedimento 15 gennaio 2019Approvazione della Certificazione Unica “CU 2019”, relativa all’anno 2018, unitamente alle istruzioni di compilazione, nonché del frontespizio per la trasmissione telematica e del quadro CT con le relative istruzioni. Individuazione delle modalità per la comunicazione dei dati contenuti nelle Certificazioni Uniche e approvazione delle relative specifiche tecniche per la trasmissione telematica
Certificazione Unica 2019: modello CU e istruzioni
Con il provvedimento del 15 gennaio 2019 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, accanto al modello di CU 2018 e CU sintetica, le istruzioni per la compilazione e le specifiche tecniche per l’invio da effettuare entro la consueta scadenza.

Modello certificazione unica 2019Scarica il modello di CU 2019 pubblicato dall’Agenzia delle Entrate

Modello Certificazione Unica sintetica 2019Scarica il modello di CU sintetico 2019 pubblicato dall’Agenzia delle Entrate

Istruzioni certificazione unica 2019Scarica le istruzioni per la compilazione della certificazione unica pubblicate dall’Agenzia delle Entrate

Specifiche tecniche trasmissione telematica della CU 2019Specifiche tecniche per la trasmissione telematica della certificazione Unica 2019 per i redditi di lavoro dipendente/assimilati, di lavoro autonomo/provvigioni e diversi e locazioni brevi
Così come indicato nelle istruzioni per la compilazione del modello di CU 2019, l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’ex CUD dovrà essere effettuato entro la scadenza del 7 marzo per tutti i redditi da lavoro dipendente, i redditi di lavoro autonomo e i redditi diversi che saranno inseriti all’interno del modello 730 precompilato.