×

HOW TO SHOP

1 Login or create new account.
2 Review your order.
3 Payment & FREE shipment

If you still have problems, please let us know, by sending an email to su*****@we*****.com . Thank you!

SHOWROOM HOURS

Mon-Fri 9:00AM - 6:00AM
Sat - 9:00AM-5:00PM
Sundays by appointment only!

SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!
VUOI MAGGIORI INFO? CHIAMA: (+39) 090 6510748
  • LOGIN
  • SUPPORT

Euro Imprese Alba

La Confederazione Imprenditoriale Europea “Euroimprese Alba” è una nuova Confederazione costituita a Febbraio del 2015 in Tirana (Albania), la stessa è stata registrata a Tirana.

T (+39) 090 6510748
Email: euroimpresealba.confederazione@gmail.com

Confederazione Euro Imprese ALBA
Via Ugo Bassi, 26 - 98123 Messina (ME)

Open in Google Maps
  • HOMEPAGE
  • NETWORK
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA
    • ORGANIGRAMMA
      • PROFESSIONISTI DI SUPPORTO
    • PARTNERS
  • I NOSTRI SERVIZI
    • LINKS UTILI
  • INFORMAZIONI
    • GIOVANI E LAVORO
    • INFO IMPRESE
    • CONSULENZA PREVIDENZIALE
    • INFORMAZIONE FISCALE
    • LABORATORI ARTIGIANALI
  • NEWS
  • CONTATTI
CHIAMAADESSO
  • Home
  • NEWS DI SETTORE
  • Fisco
  • Codice tributo 6099: istruzioni modello F24
Ottobre 11, 2025

Codice tributo 6099: istruzioni modello F24

Codice tributo 6099: istruzioni modello F24

by admin / venerdì, 10 Maggio 2019 / Published in Fisco

Codice tributo 6099 per il saldo IVA annuale: istruzioni per il versamento del modello F24 in un’unica soluzione oppure a rate.

Scadenza saldo della dichiarazione IVA 2019, periodo d’imposta 2018: occorre versare quindi il relativo modello F24, con il versamento in un’unica soluzione oppure avvalendosi della rateizzazione. In ogni caso il codice tributo da utilizzare è il 6099.

Il codice tributo 6099 è deputato ai versamenti del saldo Iva annuale. Cerchiamo quindi di approfondire cos’è questo codice, insieme alle istruzioni su come fare per compilare il modello F24.

Il codice tributo 6099 deve essere usato sia nel caso di somme a credito che a debito per il saldo Iva. La scadenza per il versamento è fissata al 16 marzo di ogni anno, salvo che – come quest’anno per esempio – il 16 non cada di sabato o domenica.

Ecco le istruzioni per il versamento e scadenze saldo Iva risultante dalla dichiarazione 2019.

Codice tributo 6099: Modello F24 ed istruzioni

Il codice tributo 6099, come ricordato, si riferisce al saldo Iva annuale.

Si ricorda ai lettori che le istruzioni ministeriali per la dichiarazione Iva annuale impongono il versamento per importi superiori ai 10,33 euro.

Il versamento mediante modello F24 dell’importo del codice tributo 6099 può essere versato secondo due modalità differenti:

  • in un’unica soluzione
  • oppure a rate.

Per il codice tributo 6099 la scadenza da tenere in considerazione è quella del 16 marzo di ogni anno. Entro quella data deve essere effettuato il primo versamento relativo al saldo Iva mediante modello F24 telematico.

Le istruzioni rilasciate dall’Agenzia delle Entrate per il codice tributo 6099 garantiscono anche la possibilità di poter versare l’importo a debito Iva annuale per mezzo di rate.

In questo caso si dovrà calcolare un importo aumentato dello 0,33% mensile per ogni rata successiva alla prima.

Così la prima rata relativa al codice tributo 6099 avrà quindi interesse nullo, la seconda pari allo 0,33%, la terza dello 0,66%, e così via.

Similmente, per chi dovesse pagare l’Iva in data successiva al 16 marzo subirà una maggiorazione pari allo 0,40% per ogni mese o frazione di mese di ritardo. In sostanza il termine potrà essere differito fino alla prima scadenza ordinaria prevista per il versamento delle imposte risultanti dalla dichiarazione dei redditi.

Anche in questo caso si potrà fruire del pagamento del saldo Iva con rate, ma con maggiorazione del 0,40% a cui si aggiungerà lo 0,33% per ogni rata successiva alla prima.

Le istruzioni per il codice tributo 6099 impongono inoltre come l’ultima rata non possa essere versata in ogni caso oltre il 16 novembre.

Il codice tributo 6099 è utilizzabile in compensazione verticale oppure orizzontale qualora dalla dichiarazione IVA emergesse un credito a favore del contribuente:

Codice tributo 6099: come fare per compilare il modello F24

Le istruzioni su come fare per compilare il modello F24 non presentano particolari difficoltà una volta conosciuto l’importo da versare per il saldo Iva annuale.

In primo luogo, la sezione del modello F24 nella quale va indicato il codice 6099 è quella di ‘Erario’. Questa presenta una serie di colonne da compilare: vediamo cos’è che bisogna aggiungere in ciascuna.

Avendo a che fare con il codice tributo 6099, è proprio tale numero che dovrà essere inserito sotto la colonna ‘codice tributo’ del modello F24.

Nella colonna con titolo ‘rateazione/regione/prov/mese rif’ andranno inserite 4 cifre, le prime due indicanti il numero della rata, le seconde le rate totali (per esempio, 0105). Nel caso di pagamento con codice tributo 6099 per importi a credito o in un’unica soluzione va inserito il numero 0101.

Infine nel modello F24 si dovrà segnalare l’anno di imposta (sotto ‘anno di riferimento’) e l’importo, prestando attenzione alla colonna a seconda se si abbia a che fare con crediti o debiti Iva annuale da versare con il codice tributo 6099.

  • Tweet

About admin

What you can read next

Esenzione Canone Rai 2019: come fare domanda, ecco la guida completa
Bonus Sud 2019, decreto ANPAL: incentivi solo per le assunzioni dal 1° maggio
Misure Fiscali Decreto Legge n.23 8 aprile 2020

Recent Posts

  • Misure Fiscali Decreto Legge n.23 8 aprile 2020

    Scarica qui il pdf...
  • Proroga scadenza Lipe quarto trimestre 2018 al 10 aprile 2019

    Proroga al 10 aprile 2019 della scadenza per l&...
  • Trasmissione corrispettivi: aggiornamento della configurazione entro il 31 marzo

    Trasmissione telematica corrispettivi, obbligo ...
  • Flat tax al 15% per le famiglie, Ires al 20% nel 2020. Coperture da taglio detrazioni

    Flat tax al 15% per le famiglie con redditi fin...
  • Quanto prenderò di pensione: come calcolarlo partendo dall’ultimo stipendio

    Il tasso di sostituzione è un fattore determina...

Archives

  • Aprile 2020
  • Maggio 2019
  • Dicembre 2018
  • Agosto 2015

Categories

  • Credito
  • Finanza
  • Fisco
  • Giovani
  • Imprenditoria
  • Previdenziale
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • Misure Fiscali Decreto Legge n.23 8 aprile 2020

    0 comments
  • Proroga scadenza Lipe quarto trimestre 2018 al 10 aprile 2019

    0 comments
  • Trasmissione corrispettivi: aggiornamento della configurazione entro il 31 marzo

    0 comments
  • Flat tax al 15% per le famiglie, Ires al 20% nel 2020. Coperture da taglio detrazioni

    0 comments
  • Quanto prenderò di pensione: come calcolarlo partendo dall’ultimo stipendio

    0 comments

GET A FREE QUOTE

Please fill this for and we'll get back to you as soon as possible!

Confederazione Euro Imprese ALBA

L’obiettivo della Costituzione era ed è quello di Assistere e tutelare le imprese micro, piccole e medie Italiane a delocalizzarsi visto la grande crisi dell’Europa e le tassazioni applicate in Italia in un sistema tributario sempre più complicato assieme al costo del lavoro (Cuneo Fiscale) che sta azzerando le Assunzioni nelle aziende con enormi perdite.

Informazioni

  • Giovani e Lavoro
  • Info Imprese
  • Informazione fiscale
  • Consulenza previdenziale
  • Privacy Police
  • Cookie Police

Contatti

T (+39) 090 6510748
eu****************************@gm***.com

Euro Imprese ALBA
98123 MESSINA - Via Ugo Bassi, 26

Dove siamo

  • GET SOCIAL

© 2019 Tutti i diritti riservati. Confederazione Euro Imprese ALBA - Codice Fiscale: 97121930834. Designed by Bag81

TOP
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok