×

HOW TO SHOP

1 Login or create new account.
2 Review your order.
3 Payment & FREE shipment

If you still have problems, please let us know, by sending an email to su*****@we*****.com . Thank you!

SHOWROOM HOURS

Mon-Fri 9:00AM - 6:00AM
Sat - 9:00AM-5:00PM
Sundays by appointment only!

SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!
VUOI MAGGIORI INFO? CHIAMA: (+39) 090 6510748
  • LOGIN
  • SUPPORT

Euro Imprese Alba

La Confederazione Imprenditoriale Europea “Euroimprese Alba” è una nuova Confederazione costituita a Febbraio del 2015 in Tirana (Albania), la stessa è stata registrata a Tirana.

T (+39) 090 6510748
Email: euroimpresealba.confederazione@gmail.com

Confederazione Euro Imprese ALBA
Via Ugo Bassi, 26 - 98123 Messina (ME)

Open in Google Maps
  • HOMEPAGE
  • NETWORK
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA
    • ORGANIGRAMMA
      • PROFESSIONISTI DI SUPPORTO
    • PARTNERS
  • I NOSTRI SERVIZI
    • LINKS UTILI
  • INFORMAZIONI
    • GIOVANI E LAVORO
    • INFO IMPRESE
    • CONSULENZA PREVIDENZIALE
    • INFORMAZIONE FISCALE
    • LABORATORI ARTIGIANALI
  • NEWS
  • CONTATTI
CHIAMAADESSO
  • Home
  • NEWS DI SETTORE
  • Fisco
  • Corrispettivi giornalieri: memorizzazione e trasmissione via web
Ottobre 11, 2025

Corrispettivi giornalieri: memorizzazione e trasmissione via web

Corrispettivi giornalieri: memorizzazione e trasmissione via web

by admin / venerdì, 10 Maggio 2019 / Published in Fisco, Previdenziale

Memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri anche via web. È il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 18 aprile 2019 ad illustrare le novità.

Memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi giornalieri anche via web o APP.

Sarà l’Agenzia delle Entrate a mettere a disposizione il nuovo servizio per rendere più semplice lo scontrino elettronico obbligatorio dal 1° luglio 2019.

Le novità sono contenute nel provvedimento del 18 aprile 2019, con il quale l’Agenzia delle Entrate modifica ed attualizza le regole già disposte con il provvedimento del 28 ottobre 2016 in tema di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri.

Quello che in gergo è anche conosciuto come scontrino elettronico debutterà il 1° luglio 2019 per gli operatori IVA con volume d’affari superiore a 400.000 euro.

A partire dal 1° gennaio 2020 l’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri riguarderà tutti i soggetti di cui all’articolo 22 del DPR n. 633/1972.

Corrispettivi giornalieri, trasmissione e memorizzazione via web. Le novità dall’AdE

È la prima novità che accompagnerà l’avvio dell’obbligo di trasmissione e memorizzazione telematica dei corrispettivi giornalieri.

Lo scontrino elettronico che partirà dal 1° luglio 2019 potrà essere elaborato o mediante strumenti tecnologici idonei a garantire l’inalterabilità e la sicurezza dei dati, ovvero mediante una procedura web che l’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione di esercenti attività di commercio ed assimilate.

Una procedura web alla quale seguirà anche la predisposizione di un APP mobile, secondo quanto anticipato dall’Agenzia delle Entrate con il provvedimento del 18 aprile 2019.

Scontrino elettronico al via dal 1° luglio 2019

Sarà a due tempi l’entrata in vigore dell’obbligo di scontrino elettronico, nome con il quale è identificato l’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri.

Come anticipato sopra, l’avvio del nuovo obbligo in materia di IVA, disciplinato dall’articolo 2 del Decreto Legislativo n. 127/2015, partirà:

  • dal 1° luglio 2019 per gli operatori IVA con volume d’affari complessivo superiore a 400.000 euro (nell’anno d’imposta 2018);
  • dal 1° gennaio 2020 per tutta gli altri soggetti di cui all’articolo 22 del DPR n. 633/1972.

L’adozione del processo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri per gli esercenti attività di commercio al minuto ed equiparati è diventato obbligatorio per effetto delle modifiche introdotte dall’articolo 17 del Decreto Legge n. 119/2018.

Le istruzioni operative erano già state fornite dall’Agenzia delle Entrate con il provvedimento del 28 ottobre 2016, rivolto ai soggetti che avevano aderito alla memorizzazione e trasmissione telematica opzionale.

Con il provvedimento pubblicato il 18 aprile 2019 l’Agenzia delle Entrate ha adeguato il contenuto dell’atto. La novità principale, oltre all’eliminazione del riferimento all’opzione, riguarda l’inserimento della modalità di trasmissione tramite web sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

A partire dal 1° luglio, quindi, la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri può essere effettuata anche utilizzando una procedura web messa gratuitamente a disposizione dei contribuenti in area riservata del sito dell’Agenzia delle entrate e usabile anche su dispositivi mobili.

Memorizzazione e trasmissione corrispettivi giornalieri, i dati obbligatori

I commercianti e gli esercenti attività al minuto ed assimilate potranno generare tramite il servizio gratuito dell’Agenzia delle Entrate il documento commerciale di cui al decreto ministeriale del 7 dicembre 2016, che secondo quanto previsto dall’articolo 2 dovrà contenere i seguenti dati obbligatori:

  • data e ora di emissione;
  • numero progressivo;
  • ditta, denominazione o ragione sociale, nome e cognome, dell’emittente;
  • numero di partita IVA dell’emittente;
  • ubicazione dell’esercizio;
  • descrizione dei beni ceduti e dei servizi resi; per i prodotti medicinali in luogo della descrizione può essere indicato il numero di autorizzazione alla loro immissione in commercio (AIC);
  • ammontare del corrispettivo complessivo e di quello pagato.

Lo scontrino elettronico chiuderà il cerchio delle novità pensate per contrastare l’evasione IVA e si affiancherà all’obbligo generalizzato di fatturazione elettronica entrato in vigore il 1° gennaio 2019.

  • Tweet

About admin

What you can read next

Collaboratore domestico: mansioni e retribuzione
Pensioni, “Quota 100 funziona”: il Movimento 5 Stelle annuncia Quota 41
Contributi volontari per la pensione: quando e come versarli?

Recent Posts

  • Misure Fiscali Decreto Legge n.23 8 aprile 2020

    Scarica qui il pdf...
  • Proroga scadenza Lipe quarto trimestre 2018 al 10 aprile 2019

    Proroga al 10 aprile 2019 della scadenza per l&...
  • Trasmissione corrispettivi: aggiornamento della configurazione entro il 31 marzo

    Trasmissione telematica corrispettivi, obbligo ...
  • Flat tax al 15% per le famiglie, Ires al 20% nel 2020. Coperture da taglio detrazioni

    Flat tax al 15% per le famiglie con redditi fin...
  • Quanto prenderò di pensione: come calcolarlo partendo dall’ultimo stipendio

    Il tasso di sostituzione è un fattore determina...

Archives

  • Aprile 2020
  • Maggio 2019
  • Dicembre 2018
  • Agosto 2015

Categories

  • Credito
  • Finanza
  • Fisco
  • Giovani
  • Imprenditoria
  • Previdenziale
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • Misure Fiscali Decreto Legge n.23 8 aprile 2020

    0 comments
  • Proroga scadenza Lipe quarto trimestre 2018 al 10 aprile 2019

    0 comments
  • Trasmissione corrispettivi: aggiornamento della configurazione entro il 31 marzo

    0 comments
  • Flat tax al 15% per le famiglie, Ires al 20% nel 2020. Coperture da taglio detrazioni

    0 comments
  • Quanto prenderò di pensione: come calcolarlo partendo dall’ultimo stipendio

    0 comments

GET A FREE QUOTE

Please fill this for and we'll get back to you as soon as possible!

Confederazione Euro Imprese ALBA

L’obiettivo della Costituzione era ed è quello di Assistere e tutelare le imprese micro, piccole e medie Italiane a delocalizzarsi visto la grande crisi dell’Europa e le tassazioni applicate in Italia in un sistema tributario sempre più complicato assieme al costo del lavoro (Cuneo Fiscale) che sta azzerando le Assunzioni nelle aziende con enormi perdite.

Informazioni

  • Giovani e Lavoro
  • Info Imprese
  • Informazione fiscale
  • Consulenza previdenziale
  • Privacy Police
  • Cookie Police

Contatti

T (+39) 090 6510748
eu****************************@gm***.com

Euro Imprese ALBA
98123 MESSINA - Via Ugo Bassi, 26

Dove siamo

  • GET SOCIAL

© 2019 Tutti i diritti riservati. Confederazione Euro Imprese ALBA - Codice Fiscale: 97121930834. Designed by Bag81

TOP
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok