×

HOW TO SHOP

1 Login or create new account.
2 Review your order.
3 Payment & FREE shipment

If you still have problems, please let us know, by sending an email to su*****@we*****.com . Thank you!

SHOWROOM HOURS

Mon-Fri 9:00AM - 6:00AM
Sat - 9:00AM-5:00PM
Sundays by appointment only!

SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!
VUOI MAGGIORI INFO? CHIAMA: (+39) 090 6510748
  • LOGIN
  • SUPPORT

Euro Imprese Alba

La Confederazione Imprenditoriale Europea “Euroimprese Alba” è una nuova Confederazione costituita a Febbraio del 2015 in Tirana (Albania), la stessa è stata registrata a Tirana.

T (+39) 090 6510748
Email: euroimpresealba.confederazione@gmail.com

Confederazione Euro Imprese ALBA
Via Ugo Bassi, 26 - 98123 Messina (ME)

Open in Google Maps
  • HOMEPAGE
  • NETWORK
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA
    • ORGANIGRAMMA
      • PROFESSIONISTI DI SUPPORTO
    • PARTNERS
  • I NOSTRI SERVIZI
    • LINKS UTILI
  • INFORMAZIONI
    • GIOVANI E LAVORO
    • INFO IMPRESE
    • CONSULENZA PREVIDENZIALE
    • INFORMAZIONE FISCALE
    • LABORATORI ARTIGIANALI
  • NEWS
  • CONTATTI
CHIAMAADESSO
  • Home
  • NEWS DI SETTORE
  • Fisco
  • Esenzione Canone Rai 2019: come fare domanda, ecco la guida completa
Ottobre 11, 2025

Esenzione Canone Rai 2019: come fare domanda, ecco la guida completa

Esenzione Canone Rai 2019: come fare domanda, ecco la guida completa

by admin / venerdì, 10 Maggio 2019 / Published in Fisco

Canone RAI: guida completa all’esenzione 2019.

Come ottenere l’esenzione dal pagamento del canone Rai 2019.

Anche per l’anno in corso non cambia il perimetro di soggetti esonerati dal versamento dei 90 euro di tassa per l’abbonamento TV.

Chi non possiede una televisionein casa, così come gli anziani di età superiore ai 75 anni, potrà presentare il modulo di domanda per richiedere l’esenzione dal pagamento del canone Rai anche nel 2019.

Prima di scendere del dettaglio e vedere tutte le regole e le scadenze previste è bene partire da un chiarimento: nella Legge di Bilancio 2019 non è stato approvato l’emendamento che estendeva l’esonero anche ai disabili ai sensi della legge 104.

Anche nel 2019 sarà quindi necessario pagare il canone Tv di 90 euro, con addebito diretto in bolletta, salvo i casi in cui non si rientri negli ulteriori casi di esenzione. Ad oggi non pagano la tassa per l’abbonamento alla TV gli anziani con reddito basso, nonché gli invalidi civili e altri soggetti beneficiari dell’agevolazione.

Facciamo il punto nelle righe che seguono su tutti i casi di esenzione dal canone Rai 2019, con i moduli per fare domanda e le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate.

Esenzione canone RAI 2019

  • Tutti i casi di esonero e chi non paga
  • Esenzione canone Rai anziani over 75 anni: limiti di reddito e domanda
  • Esenzione per non detenzione di TV
  • Scadenza e come fare domanda di esenzione
  • Come inviare la richiesta di esonero
  • Esonero canone RAI per nuova utenza elettrica
  • Esenzione per la seconda casa: come evitare il doppio addebito

Nelle righe che seguono tutte le istruzioni per beneficiare dell’esonero.

Esenzione canone Rai 2019: tutti i casi di esonero e chi non paga

La novità di cui sopra relativa ai disabili tutelati ai sensi della legge 104 non è rientrata nel testo definitivo della Legge di Bilancio 2019.

Intanto, in attesa di ulteriori novità che potrebbero arrivare nel corso dell’anno, si ricorda che sono già oggi previste alcuni casi in cui non si paga il canone Tv ma per i quali è necessario inviare il modulo di esonero all’Agenzia delle Entrate entro specifiche scadenze.

Ecco l’elenco completo di chi non paga la tassa sull’abbonamento TV:

  • Anziani Over 75 titolari di reddito non superiore a 8.000 euro;
  • Invalidi civili degenti in un casa di riposo;
  • Militari delle Forze Armate Italiane: ospedali militari, Case del soldato e Sale convegno dei militari delle Forze armate. Inoltre se un membro delle Forze Armate si trova in un appartamento privato situato all’interno di una struttura militare non è esonerato dal pagamento del canone;
  • Militari di cittadinanza straniera appartenenti alle Forze Nato;
  • Agenti diplomatici e consolari: solo per quei Paesi per cui è previsto lo stesso trattamento per i diplomatici italiani;
  • Rivenditori e negozi in cui vengono riparate TV.

In questi casi sarà infatti possibile evitare l’addebito in bolletta del canone Rai e risparmiare i 90 euro, ripartiti in 10 rate, che sono richiesti a tutti coloro che detengono non solo una televisione in casa ma anche qualsiasi dispositivo ritenuto idoneo alla ricezione. 

Scendiamo nel dettaglio e analizziamo di seguito le diverse regole e scadenze previste per beneficiare dell’esonero dal pagamento del canone Tv 2019.

Esenzione canone Rai anziani over 75 anni: limiti di reddito e come fare domanda

Per gli anziani di età pari o superiore a 75 anni l’esenzione dal pagamento del canone Rai è prevista nel caso di reddito fino ad 8.000 euro.

Per presentare domanda bisognerà anche in questo caso presentare la dichiarazione sostitutiva nelle seguenti modalità:

  • presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate;
  • spedirla con raccomandata, senza busta, al seguente indirizzo: “Agenzia delle Entrate – Ufficio Torino 1 Sat – Sportello abbonamenti tv – Casella Postale 22, 10121 -Torino.”

La domanda di esonero per reddito da parte degli anziani deve essere presentata, insieme ad un documento di identità secondo le seguenti scadenze:

  • il 30 aprile per essere esonerati tutto l’anno
  • il 31 luglio per essere esonerati dal secondo semestre.

Non bisogna presentare domanda ogni anno nel caso in cui si continui ad aver diritto all’esonero mentre, se si perdono i requisiti, sarà necessario versare il canone.

I modelli da utilizzare per la domanda di esonero dal canone TV nel 2019sono i seguenti:

PDF - 94.7 Kb

Domanda esonero canone RAI over 75Modulo di dichiarazione sostitutiva ai fini dell’esenzione dal pagamento dei 90 euro di canone TV

PDF - 285.4 Kb

Domanda rimborso canone RAIScarica il modulo di domanda per richiedere il rimborso del canone Rai in caso di errato addebito dei 90 euro in bolletta

Esenzione canone Rai 2019: domanda non detenzione TV

Per ragioni ovvie, anche chi non possiede la televisione ed altri apparecchi idonei a ricevere i programmi televisivi non paga i 90 euro di canone Rai.

Per richiedere l’esenzione canone Rai 2019 è necessario presentare domanda utilizzando il modulo di dichiarazione di non detenzione di apparecchio televisivo messo a disposizione sul sito dell’Agenzia delle Entrate e della Rai.

Possono disdire l’abbonamento alla Tv e non vedersi addebitare l’importo del canone Rai in bolletta tutti i contribuenti che, seppur titolari di fornitura di energia elettrica per uso domestico residenziale, non hanno in casa nessun apparecchio televisivo.

Si allega di seguito il modulo di dichiarazione sostitutiva di non detenzionepubblicato nel 2018 e che dovrebbe essere valido anche per il 2019:

PDF - 98.6 Kb

Modulo esenzione canone RaiScarica il modulo di dichiarazione di non detenzione TV da inviare all’Agenzia delle Entrate


Nel caso di non possesso di apparecchi televisivi bisognerà compilare il Quadro A del modello dell’Agenzia delle Entrate.

Scadenza e modalità di presentazione modulo esenzione canone Rai 2019

Il modulo per richiedere l’esenzione canone Rai 2019 deve essere presentato entro il 31 gennaio per non vedersi addebitare l’importo della tassa per l’abbonamento tv per tutto l’anno.


  • Tweet

About admin

What you can read next

REI o reddito di cittadinanza, quale conviene? Le valutazioni da fare entro il 28 febbraio
Studio professionale associato: è legittimo l’accertamento in capo al singolo professionista
730/2019 precompilato, incompleto per l’87% dei lettori di Informazione Fiscale

Recent Posts

  • Misure Fiscali Decreto Legge n.23 8 aprile 2020

    Scarica qui il pdf...
  • Proroga scadenza Lipe quarto trimestre 2018 al 10 aprile 2019

    Proroga al 10 aprile 2019 della scadenza per l&...
  • Trasmissione corrispettivi: aggiornamento della configurazione entro il 31 marzo

    Trasmissione telematica corrispettivi, obbligo ...
  • Flat tax al 15% per le famiglie, Ires al 20% nel 2020. Coperture da taglio detrazioni

    Flat tax al 15% per le famiglie con redditi fin...
  • Quanto prenderò di pensione: come calcolarlo partendo dall’ultimo stipendio

    Il tasso di sostituzione è un fattore determina...

Archives

  • Aprile 2020
  • Maggio 2019
  • Dicembre 2018
  • Agosto 2015

Categories

  • Credito
  • Finanza
  • Fisco
  • Giovani
  • Imprenditoria
  • Previdenziale
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • Misure Fiscali Decreto Legge n.23 8 aprile 2020

    0 comments
  • Proroga scadenza Lipe quarto trimestre 2018 al 10 aprile 2019

    0 comments
  • Trasmissione corrispettivi: aggiornamento della configurazione entro il 31 marzo

    0 comments
  • Flat tax al 15% per le famiglie, Ires al 20% nel 2020. Coperture da taglio detrazioni

    0 comments
  • Quanto prenderò di pensione: come calcolarlo partendo dall’ultimo stipendio

    0 comments

GET A FREE QUOTE

Please fill this for and we'll get back to you as soon as possible!

Confederazione Euro Imprese ALBA

L’obiettivo della Costituzione era ed è quello di Assistere e tutelare le imprese micro, piccole e medie Italiane a delocalizzarsi visto la grande crisi dell’Europa e le tassazioni applicate in Italia in un sistema tributario sempre più complicato assieme al costo del lavoro (Cuneo Fiscale) che sta azzerando le Assunzioni nelle aziende con enormi perdite.

Informazioni

  • Giovani e Lavoro
  • Info Imprese
  • Informazione fiscale
  • Consulenza previdenziale
  • Privacy Police
  • Cookie Police

Contatti

T (+39) 090 6510748
eu****************************@gm***.com

Euro Imprese ALBA
98123 MESSINA - Via Ugo Bassi, 26

Dove siamo

  • GET SOCIAL

© 2019 Tutti i diritti riservati. Confederazione Euro Imprese ALBA - Codice Fiscale: 97121930834. Designed by Bag81

TOP
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok