×

HOW TO SHOP

1 Login or create new account.
2 Review your order.
3 Payment & FREE shipment

If you still have problems, please let us know, by sending an email to su*****@we*****.com . Thank you!

SHOWROOM HOURS

Mon-Fri 9:00AM - 6:00AM
Sat - 9:00AM-5:00PM
Sundays by appointment only!

SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!
VUOI MAGGIORI INFO? CHIAMA: (+39) 090 6510748
  • LOGIN
  • SUPPORT

Euro Imprese Alba

La Confederazione Imprenditoriale Europea “Euroimprese Alba” è una nuova Confederazione costituita a Febbraio del 2015 in Tirana (Albania), la stessa è stata registrata a Tirana.

T (+39) 090 6510748
Email: euroimpresealba.confederazione@gmail.com

Confederazione Euro Imprese ALBA
Via Ugo Bassi, 26 - 98123 Messina (ME)

Open in Google Maps
  • HOMEPAGE
  • NETWORK
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA
    • ORGANIGRAMMA
      • PROFESSIONISTI DI SUPPORTO
    • PARTNERS
  • I NOSTRI SERVIZI
    • LINKS UTILI
  • INFORMAZIONI
    • GIOVANI E LAVORO
    • INFO IMPRESE
    • CONSULENZA PREVIDENZIALE
    • INFORMAZIONE FISCALE
    • LABORATORI ARTIGIANALI
  • NEWS
  • CONTATTI
CHIAMAADESSO
  • Home
  • NEWS DI SETTORE
  • Fisco
  • Imprese individuali, 2 su 5 chiudono nei primi 5 anni
Ottobre 11, 2025

Imprese individuali, 2 su 5 chiudono nei primi 5 anni

Imprese individuali, 2 su 5 chiudono nei primi 5 anni

by admin / venerdì, 10 Maggio 2019 / Published in Fisco, Giovani, Imprenditoria

Imprese individuali con alto tasso di chiusura nei primi 5 anni di attività. Solo 3 su 5 sopravvivono e sono pochi quelli che riaprono la saracinesca e si rimettono in campo dopo il fallimento. La fotografia di Unioncamere.

Imprese individuali, alto tasso di chiusura nei primi anni dalla nascita di nuove attività: sono solo tre su cinque quelle che sopravvivono e sono pochi quelli che dopo il fallimento riaprono saracinesca.

L’amara fotografia viene fornita da Unioncamere sulla base dei dati di apertura e chiusura di imprese individuali nel periodo compreso tra il 2014 e il 2018.

Di 235.985 imprese individuali nate nel 2014 sono state 88.184 quelle cessate entro il 30 giugno 2018 e, di queste, 48.377 entro il 2015. Ma sono molte le iniziative imprenditoriali che non superano il primo anno di età, solo nel 2014 sono nate e morte 20.538 imprese.

Difficile poi che dopo un fallimento si decide di rimettersi in gioco e soltanto il 5% di chi non ce la fa a sopravvivere ai primi anni di avvio dell’attività decide di rimettersi in gioco rialzando la saracinesca.

A dispetto delle aspettative è il Sud a mostrarsi più resiliente e la Basilicata è la regione dove si registra il minor tasso di chiusure di imprese individuali nei primi cinque anni di attività. Al Nord, invece, i più caparbi che ritentano la carta dell’imprenditorialità.

Imprese individuali: solo 3 su 5 superano i 5 anni di vita La metà delle chiusure a due anni dalla nascita

È il turismo il settore dove si registra il più alto tasso di chiusure di imprese individuali nei primi anni dalla nascita. Il 43% delle imprese chiude entro i primi anni. A seguire c’è il settore dei servizi alla persona (40,1%) e dell’assicurazione e credito (39,6%).

Nonostante il fenomeno fotografato da Unioncamere sia comune sia al Nord che al Sud, emerge che le imprese individuali più resilienti sono quelle del Meridione.

Sono quelle lucane le più resilienti (30,5% non supera il primo quinquennio), seguite dalle sarde (30,7%) e dalle trentine (31,3%). Al contrario, il tasso di chiusura più elevato si registra al Nord: in testa vi è l’Emilia Romagna (40% di chiusure), seguita da Toscana (39,9%) e Piemonte(39,5%).

Diversa è tuttavia la reazione in caso di chiusura: sono al Nord gli imprenditori pià temerari che puntano sulla carte dell’imprenditorialità

Al nord gli imprenditori più temerari

Interessante è uno degli aspetti sottolineato da Unioncamere: la percentuale inferiore di chiusure al Sud e nelle Isole potrebbe essere motivata dal fatto che è in questi territori che la via dell’impresa e del lavoro autonomo rappresenta spesso l’unica prospettiva lavorativa.

Fare impresa diventa quindi per molti l’unica possibilità di guadagno per chi vive al Sud e, in caso di chiusura, è difficile che ci si rimetta in proprio.

Viceversa nelle regioni del Centro-Nord emerge una maggiore propensione a ritentare la carta dell’imprenditorialità: i più audaci sono i titolari della Valle D’Aosta (9,8%), Lombardia (8,2%) e Veneto (7,1%).

  • Tweet

About admin

What you can read next

Contributi volontari per la pensione: quando e come versarli?
Esenzione Canone Rai 2019: come fare domanda, ecco la guida completa
Collaboratore domestico: mansioni e retribuzione

Recent Posts

  • Misure Fiscali Decreto Legge n.23 8 aprile 2020

    Scarica qui il pdf...
  • Proroga scadenza Lipe quarto trimestre 2018 al 10 aprile 2019

    Proroga al 10 aprile 2019 della scadenza per l&...
  • Trasmissione corrispettivi: aggiornamento della configurazione entro il 31 marzo

    Trasmissione telematica corrispettivi, obbligo ...
  • Flat tax al 15% per le famiglie, Ires al 20% nel 2020. Coperture da taglio detrazioni

    Flat tax al 15% per le famiglie con redditi fin...
  • Quanto prenderò di pensione: come calcolarlo partendo dall’ultimo stipendio

    Il tasso di sostituzione è un fattore determina...

Archives

  • Aprile 2020
  • Maggio 2019
  • Dicembre 2018
  • Agosto 2015

Categories

  • Credito
  • Finanza
  • Fisco
  • Giovani
  • Imprenditoria
  • Previdenziale
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • Misure Fiscali Decreto Legge n.23 8 aprile 2020

    0 comments
  • Proroga scadenza Lipe quarto trimestre 2018 al 10 aprile 2019

    0 comments
  • Trasmissione corrispettivi: aggiornamento della configurazione entro il 31 marzo

    0 comments
  • Flat tax al 15% per le famiglie, Ires al 20% nel 2020. Coperture da taglio detrazioni

    0 comments
  • Quanto prenderò di pensione: come calcolarlo partendo dall’ultimo stipendio

    0 comments

GET A FREE QUOTE

Please fill this for and we'll get back to you as soon as possible!

Confederazione Euro Imprese ALBA

L’obiettivo della Costituzione era ed è quello di Assistere e tutelare le imprese micro, piccole e medie Italiane a delocalizzarsi visto la grande crisi dell’Europa e le tassazioni applicate in Italia in un sistema tributario sempre più complicato assieme al costo del lavoro (Cuneo Fiscale) che sta azzerando le Assunzioni nelle aziende con enormi perdite.

Informazioni

  • Giovani e Lavoro
  • Info Imprese
  • Informazione fiscale
  • Consulenza previdenziale
  • Privacy Police
  • Cookie Police

Contatti

T (+39) 090 6510748
eu****************************@gm***.com

Euro Imprese ALBA
98123 MESSINA - Via Ugo Bassi, 26

Dove siamo

  • GET SOCIAL

© 2019 Tutti i diritti riservati. Confederazione Euro Imprese ALBA - Codice Fiscale: 97121930834. Designed by Bag81

TOP
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok